Fare branding significa prima lavorare sull’identità e sulla riconoscibilità di un prodotto o di un servizio e in seconda battuta sull'ammirazione che un brand deve suscitare . Si parte dallo studio del logo aziendale o di prodotto fino ad arrivare al packaging con cui arriverà sul mercato.
Il branding riguarda tutti i singoli elementi che parlano dell’azienda o di quello che vendi.
Vestono in modo fisico e virtuale il tuo prodotto. Poi serve metterci a contorno tutti i valori in cui le persone si riconoscono e aspirano.
Certo, poi si sa, l’abito non fa il monaco, ma col saio puoi sempre spacciarti per Obi One Kenobi.
Quando lanci un prodotto hai bisogno di tutto: di un nome, di un marchio, di un payoff, – e a seguire di tutta una serie di elementi di conoscibilità che lo rendono unico e ammirabile. Ma ricordati: un brand non è quello che lui dice di essere - un brand è quello che le persone dicono che è. Vive e viene riconosciuto tale anche agli occhi dei non clienti. Difficile eh? Se lo rileggi un paio di volte piano, poi è tutto più chiaro.
Ti serve quando stai a zero, hai probabilmente idee e progettualità, ma ti manca la sostanza del “come lo chiamo e che aspetto avrà”.
La corporate identity è l’identità della tua azienda. È fatta non solo di nome e logo, ma soprattutto di mission, vision, purpose, obiettivi, atteggiamento rispetto all’ambiente, attività sociali. È l’ossatura comunicativa alla base dei prodotti e dei servizi proposti. Se c’è ciccia, allora anche tutto il resto verrà in automatico e il DNA aziendale verrà trasmesso ai prodotti. Diversamente saranno figli del caso di padre illegittimo.
La corporate identity ti serve quando devi creare o rinfrescare l’immagine aziendale e rifocalizzare quello che sei.
Tra tutte le leve all’acquisto, il packaging è indubbiamente una delle più forti: riesce a scalzare la razionalità perché spesso lavora sull’inconscio e sull’emozione. Colore, forma e consistenza confermano i valori del brand e creano riconoscibilità nel punto vendita. Quante volte hai comprato un prodotto solo perché ti piaceva il pack? O semplicemente perché ti ha attirato senza un motivo preciso? Ecco. Sfruttalo.
Il Packaging design serve quando il tuo prodotto è nudo o lo devi riposizionare. Mi raccomando: non farlo imbarazzare!
Raccontaci il tuo progetto
Via San Bernardino, 131
20025 – Legnano (MI)
Italia
Menu
Servizi
Link
NoAgency Marketing & Communication s.r.l. – Via San Bernardino, 131 – 20025 Legnano (MI)
Codice Fiscale, Partiva Iva e Registro Imprese di Milano 11135260963 – Capitale Sociale € 10.000 interamente versato