Il visual design è uno degli aspetti più importanti che devi considerare quando vuoi creare un’immagine per la tua attività.
Questo è un elemento fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing e comunicare efficacemente con il tuo pubblico di riferimento.
Sì ma, io ho già un visual design per la mia azienda – si dice così no?
Probabilmente avrai già un marchio, dei colori e se sei bravo anche uno stile visivo per la tua azienda, ma il visual design non è solo questo, anche se tanti lo pensano, è molto di più.
A differenza della grafica, che si occupa principalmente di creare oggetti visivi, con lo scopo di comunicare un messaggio al pubblico tramite il testo le immagini, il visual design è la progettazione a 360° gradi di elementi multimediali, tramite l’utilizzo di colori, font, video e tutto quello che riesci ad immaginare. Comprende ogni forma visiva che si può creare: un post, una pubblicità o un packaging. Uno dei suoi compiti è quello di farti rimanere a bocca aperta, sia che tu lo veda per strada mentre passeggi o che ti appaia sui social mentre fai colazione.
Ecco come il visual design ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.
Sicuramente è più facile mostrarlo che spiegarlo: come avrai già capito il visual design è importante per la tua attività. Ma come può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing?
In un mondo in cui siamo costantemente bombardati da immagini e informazioni, è fondamentale avere un design visivamente accattivante e di impatto che possa attirare l’attenzione del tuo pubblico, aumentare la visibilità del tuo brand e differenziarti dai tuoi concorrenti.
Pensa a quante volte hai scelto di cliccare su un annuncio solo perché aveva un design che ti ha colpito.
No, non basta decidere i colori e mettere insieme due immagini: bisogna studiare l’idea e trasformarla poi in un “visual”, che in base all’obiettivo viene realizzato nel modo più adatto. Può aiutarti a comunicare la tua personalità e a farti notare dai tuoi potenziali clienti, rappresenta la tua attività e i tuoi valori. Un design ben curato trasmette professionalità e affidabilità.
Il visual design è amico del tuo pubblico.
Il visual design rende più semplice la comprensione dei tuoi messaggi. Un design chiaro e ben strutturato facilita la lettura delle informazioni rendendo immediata la codifica di quello che stai dicendo.
Prova a pensare se non fosse così:
Immagina di visitare un sito web con una grafica caotica e poco intuitiva. Probabilmente avresti difficoltà a trovare le informazioni che cerchi e finiresti per abbandonarlo.
Invece, un elemento grafico ben pensato e curato rende l’esperienza dell’utente più piacevole e soddisfacente perché lo guida nel percorso pensato per lui, portandolo a compiere le azioni che ti interessano, aumentando la probabilità che torni a visitare il tuo sito o a interagire con la tua attività. .
Apple – per caso lo conosci?
Un esempio che sicuramente può esserti utile per comprendere al meglio il visual design è il brand Apple. Qui si percepisce perfettamente che il visual design è la progettazione a 360° di tutti gli elementi visivi del brand, è l’identità visiva.
Il visual design di Apple si caratterizza per il suo stile minimalista, pulito ed elegante, che utilizza pochi elementi visivi per creare un’esperienza semplice ed intuitiva per l’utente, e lo fa in ogni ambito.
Lo possiamo notare nei prodotti, come il MacBook, l’iPad e l’iPhone, che presentano linee pulite, colori sobri e una costruzione curata nei minimi dettagli, con l’utilizzo predominante del bianco e del grigio, che è diventato un tratto distintivo del brand.
Il logo di Apple, caratterizzato dalla mela morsicata, è uno dei marchi più riconoscibili al mondo e rappresenta l’essenza del brand. Anche il packaging dei prodotti è stato progettato per essere facilmente riconoscibile e distinguibile dagli altri prodotti sul mercato, utilizzando la stessa estetica minimalista e pulita che caratterizza l’intero brand.
Questo consente di creare un’estrema riconoscibilità che aiuta a rendere l’identità di Apple coerente ovunque comunichi.
Quindi è importante, e ora che si fa?
Non scoraggiarti, anche se fino ad ora hai pensato che grafica e visual design fossero la stessa cosa e la tua attività fosse a posto, puoi sempre migliorare.
Se vuoi ottenere un risultato professionale e di alta qualità, devi affidarti ad un esperto del settore. Ci sono molti visual designer disponibili sul mercato che possono aiutarti a creare l’immagine giusta per la tua attività.
Prima di tutto però, è importante che tu abbia un’idea chiara dei tuoi obiettivi di marketing e del tuo pubblico di riferimento. In questo modo, sarai in grado di comunicare al designer le tue esigenze e le tue aspettative, in modo da creare un visual design che sia veramente efficace per la tua attività.
Quindi, in breve, il visual design:
- Si concentra sull’esperienza complessiva dell’utente all’interno di un prodotto online e offline;
- È fondamentale per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing;
- Crea elementi digitali accattivanti.
Non sottovalutarne l’importanza e investi nel tuo progetto per ottenere i risultati desiderati!
Ora, chissà chi potresti chiamare per realizzare il “visual design” della tua attività? (No, no, non è una domanda retorica per farci pubblicità. O sì?)